
Certamente, ad oggi, un materasso futon in casa fa tendenza. Andiamo ad analizzare proprietà e vantaggi di questo modo di riposare.
Materasso futon, moda o tradizione?
Per definizione il materasso futon è il tipico materasso giapponese, costituito da una grossa trapunta imbottita di cotone. Quest’ultima viene stesa a pavimento o su di un supporto rigido. Già dalla definizione si capisce che il materasso futon non rispecchia propriamente le nostre abitudini in fatto di riposo.
Ci sono però indubbi vantaggi nell’usare un materasso futon. Il primo vantaggio è il risparmio di spazio nelle nostre case sempre più spesso piccole e con un numero di stanze ridotto. Il materasso futon, tradotto letteralmente, vuol dire infatti “materasso che si arrotola”. Questo significa che può essere riposto in un armadio una volta utilizzato per dormire.
Come succedeva nell’antico Giappone, la camera dove si ricevono ospiti può essere tranquillamente usata come camera da letto nelle ore notturne. Possedendo un futon (modo comodo ed abbreviato per definire questo tipo di materasso) possiamo così unire la tradizione giapponese ad un’indubbia comodità per le nostre case. In questo modo andiamo inoltre incontro alle nuove tendenze minimaliste e del vivere zen.
Scopri alcuni nostri futon presenti nel nostro negozio.
Una storia che viene da lontano
In Giappone il futon si usava da tempi immemorabili e si andava a posare sulle ancora più antiche stuoie chiamate anche tatami. Col tempo anche i coriacei giapponesi si adattarono a dormire su di un supporto più comodo come il materasso futon.
Fu così che, tra l’VII e il XII secolo, anche i duri samurai srotolavano il loro futon per dormire più comodamente, ma sempre a terra. A onor del vero una antica leggenda giapponese parla di materassi già risalenti a 2500 anni fa, ma la cultura orientale pensava che gli avi avrebbero prosciugato il corpo dalle energie. E così il futon si cominciò ad utilizzare molto più tardi.
Il materasso futon è pratico ed ergonomico
Una grande federa in cotone imbottita di cotone è la struttura del futon di oggi, come ad esempio il nostro Futon con imbottitura e federa in cotone Bio cert. GOTS – h 14 cm. (adatto anche ai bambini). In alcuni casi, all’interno del materasso futon, si possono inserire anche lastre di lattice naturale alternate al cotone.
Le dimensioni possono essere quelle più usate per i nostri letti, ma quello che principalmente conta è lo spessore, del futon. Infatti per avere una buona comodità lo spessore de nostro materasso futon deve essere di circa 14 cm. Esistono materassi futon anche di spessori inferiori, come 11 cm, ma sono consigliabili solo nel caso si debbano arrotolare per essere riposti in piccoli spazi.
Il materasso futon può inoltre essere ripiegato in modo da formare un comodo divano con eventuale aggiunta di cuscini colorati. Questo antico prodotto assicura la massima traspirabilità e, se di buona qualità biologica certificata, anche la prevenzione da allergie cutanee.
Una scelta biologica
Per l’acquisto di un materasso futon è necessario orientarsi ad aziende specializzate nel settore biologico. Sia la federa che il cotone inserito all’interno del materasso futon devono essere assolutamente di natura organica e biologica certificata, esente da pesticidi, anticrittogamici e sostanze chimiche per assicurarci un riposo comodo e sicuro.
Le coltivazioni del cotone devono essere inoltre eco sostenibili e che non sfruttino inopportunamente risorse umane. Ancora una volta raccomandiamo di non farsi condizionare da offerte a basso prezzo, ma di ponderare bene la scelta del vostro futon.
Noi di Cuscini BIO possiamo consigliarvi, oltre a quello già menzionato in precedenza, alcuni altri prodotti contenuti nel nostro catalogo ed acquistabili direttamente nel nostro negozio on line, come ad esempio:
- Futon doppio lattice con imbottitura e federa in cotone Bio;
- Futon lattice-cotone con imbottitura e federa in cotone Bio;
- Futon Bimbo (con imbottitura e federa in cotone Bio).
Buon riposo a tutti.
Prendiamoci cura del nostro sonno per vivere meglio! I materiali di Cuscini BIO sono certificati secondo gli standard GOTS.