Skip to content
   Spedizione gratuita in Italia
Carte di credito
Vuoi provare i nostri prodotti? Chiamaci per fissare un appuntamento    +39 0543 481854

La bioceramica viene impiegata in fibre sia naturali, come la lana, sia in fibre sintetiche come il poliestere. Sono tessuti altamente tecnologici ed innovativi dove il filato viene legato a cristalli bio-ceramici. Il risultato è un tessuto che offre un grande beneficio sulla salute dell’uomo, basti dire che sono ampiamente utilizzati in ambito spaziale.

Protezione e comfort

Come è noto i raggi solari fanno bene ma a piccole dosi, questo perché contengono sia raggi benefici che dannosi. I tessuti in bioceramica sono estremamente utili proprio perché assorbono i raggi ultravioletti UV-A e UV-B che causano danni.

La bioceramica svolge però un’altra importante funzione che è quella di riflettere i raggi di natura termica. In sostanza la tecnologia bioceramica permette di abbassare la temperatura interna del tessuto favorendo protezione e una sensazione di freschezza durante una eventuale esposizione al sole. Per questi motivi si sta utilizzando la bioceramica per la realizzazione di capi sportivi, intimo, abbigliamento, maglieria, ma anche di coperte, lenzuola, coprimaterassi.

I raggi FIR, questi sconosciuti

Bioceramica e raggi FIROltre ai raggi ultravioletti esistono anche i benefici raggi FIR (Far Infrared Ray), cioè raggi infrarossi lontani, che possono aiutare a combattere diverse patologie. I raggi FIR penetrano gli strati sottocutanei stimolando il sistema micro circolatorio e rafforzando il metabolismo. Di fatto il nostro corpo assorbe i raggi FIR, chiamati anche raggi della vita, beneficiando della “tecnologia del calore” riconosciuta anche in campo medico. Grazie a questi speciali tessuti, ai liquidi corporei e alla legge fisica della conduzione, vengono poi trasmessi in profondità ancora maggiori.

I benefici dei raggi FIR si possono notare anche sull’aspetto fisico. Infatti stimolano la produzione di collagene, un importante costituente di articolazioni e pelle e questo vuol dire che è in grado di mantenere le articolazioni sane ed alleviare il dolore. Ed oltre a tutto questo non dimentichiamo di dire che sono in grado anche di combattere efficacemente la cellulite.

La bioceramica ci coccola

Bioceramica - Facciamoci coccolareVisto quanto detto in precedenza qualcuno potrebbe chiedersi perché produrre coprimaterassi, lenzuola e coperte in bioceramica. È presto detto: il nostro corpo produce calore e di conseguenza raggi FIR. Questi tessuti sono in grado di assorbire il calore per poi restituirlo sotto forma di raggi FIR che il nostro corpo assorbe come una vera coccola naturale. Utilizzando perciò biancheria da letto in bioceramica potremo sfruttare il calore del nostro stesso corpo in maniera estremamente naturale e biologica.

Prodotti in bioceramica

Sembra strano a dirsi, ma i primi ad utilizzare la bioceramica sono stati gli scienziati della NASA che hanno rivestito le tute spaziali con questo materiale. Fin dagli anni 60 infatti l’ente spaziale americano ha studiato i benefici dei raggi FIR e la bioreattività della bioceramica agli infrarossi.

Sono così nati i primi tessuti in bioceramica cha andavano a rivestire le navicelle favorendo la conservazione interna del calore tramite i raggi FIR. I tessuti in bioceramica sono poi stati utilizzati per abbigliamento di vario genere.

È interessante invece segnalare che aziende specializzate nel nostro riposo hanno creato particolari coprimaterassi e copriguanciali in lana merino e bioceramica. In pratica questi prodotti uniscono le proprietà termoregolatrici della lana ai benefici dei raggi FIR. Di fatto possiamo così beneficiare direttamente e in modo biologico degli effetti curativi di questi tessuti, o meglio, dei raggi che noi stessi produciamo e che vengono poi riflessi dalla bioceramica.

Noi di Cuscini BIO possiamo consigliarvi alcuni prodotti contenuti nel nostro catalogo ed acquistabili direttamente nel nostro negozio on line, come ad esempio il nostro coprimaterasso in lana bio + bioceramica (2 strati) oppure il copriguanciale in lana bio e bioceramica.

Buon riposo a tutti.


Prendiamoci cura del nostro sonno per vivere meglio! I materiali di Cuscini BIO sono certificati secondo gli standard GOTS.

Torna su
error: Contenuto protetto!