fbpx Skip to content
   Spedizione gratuita in Italia
Carte di credito
Vuoi provare i nostri prodotti? Chiamaci per fissare un appuntamento    +39 0543 481854

La cervicale infiammata può essere anche il risultato di traumi di natura occasionale: infortuni mentre si pratica sport, oppure il classico colpo di frusta, comune soprattutto negli incidenti stradali. Altro importante fattore di rischio è lo stress, che determina una tensione muscolare eccessiva e, similmente a quanto accade con le posture scorrette, rende più sensibile la regione ai traumi e alle reazioni infiammatorie.

Altri fattori che predispongono alla cervicalgia sono le alterazioni nella curvatura della colonna vertebrale come la scoliosi, la cifosi dorsale o la lordosi lombare. Oltre al dolore cervicale, questi disturbi possono determinare sintomi in altre regioni della colonna vertebrale, come la lombalgia.

Esistono poi alcune malattie che fra i sintomi annoverano tipicamente dolori nella regione cervicale. Spesso si tratta di patologie dovute alla progressiva degenerazione delle ossa, come l’artrite reumatoide, l’osteoartrosi, oppure l’ernia del disco (quest’ultima è spesso una diretta conseguenza dell’artrosi): in questa patologia si verifica un progressivo consumo dei dischi invertebrali, che col tempo tendono a consumarsi, schiacciando e comprimendo le vertebre e causando dolori e rigidità. Si parla di ernia quando il disco fuoriesce dalla propria sede, causando compressioni ai nervi circostanti e sintomi dolorosi.

Disturbi cervicali si possono verificare anche a causa della cosiddetta malocclusione: quando, cioè, le arcate dentali non si chiudono correttamente a bocca chiusa e causano tensioni e fastidi alla mandibola. Il dolore, da lì, si irradia fino al tratto cervicale e possono causare anche forti mal di testa.

E durante la notte?

Cuscini bio è attento alle problematiche legate alla cervicale. Ci sono quattro prodotti che possono dare sollievo e favorire un riposo anche quando si soffre di cervicale e torcicollo:

Torna su
error: Contenuto protetto!
Avvia la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?

(servizio attivo dal lunedi al venerdi dalle 8:30 alle 12 e dalle 14 alle 18)